CONTROLLI E PROVE NON DISTRUTTIVE Nei vari settori di lavoro: settore industriale settore edile settore impiantistico settore meccanico settore elettrico ogni elemento o prodotto può avere un importanza critica fondamentale per la qualità e la funzionalità complessiva. Ogni elemento può necessitare di prove non distruttive (PND) per verificarne la sua integrità e conformità alle norme […]
Con una Termografia vengono alterate o danneggia le superfici oggetto dell’ispezione termografica? NO – la termografia è una delle principali metodologie controllo non distruttivo. L’ analisi termografica non prevede alcun contatto con gli oggetti termografati, le termocamere si limitano a ricevere e fotografare la luce emessa nello spettro dell’infrarosso che ogni corpo emette in […]
Termografia e altre prove non distruttive PND La termografia all’infrarosso è una delle principali metodologie di controllo non distruttivo utile ad indagare vizi e divetti costruttivi degli edifici, lo stato di impianti elettrici e meccanici, ma anche in medicina umana e veterinaria per indagare la presenza di malattie ancor prima che si manifestino nei loro […]
OPERATORE TERMOGRAFICO CERTIFICATO 2° LIVELLO Il tecnico termografico deve possedere il certificato di 2° livello ai sensi della norma UNI EN ISO 9712 (ex UNI EN 473). I Controlli Non Distruttivi (o prove non distruttive PND) hanno assunto una sempre maggiore rilevanza nel settore edile per la diagnosi delle costruzioni anche in virtù delle sopravvenute […]
L’acquisto di una casa è uno degli investimenti più importanti che si compiono nella vita, sia dal punto di vista economico sia per quanto rigurda la qualità della vita quando ci si andrà poi ad abitare. Per questi motivi non deve essere fatto in modo affrettato ma solo dopo aver valutato e verificato l’esistenza o […]